lunedì 4 gennaio 2010

Biscotti integrali al miele

Eccoci qua... anno nuovo vita nuova!!! Questo 2009 devo dire non è stato proprio una bomba... insomma qualche dispiacere, qualche delusione di troppo me li sono beccati, ma per fortuna nulla di irrimediabile... e questo è già tanto
Per l'anno che verrà ho un sacco di aspettative e di progetti e mi auguro davvero di riuscire di portarli a termine tutti, senza perdere di vista ciò che per me conta davvero...
Vabbè vabbè... quella che voglio proporre oggi è una ricetta di biscotti per la colazione. Dovete sapere che io adoro tutto ciò che di integrale esiste, e che alla mia colazione non mancano mai fette, biscotti o cereali integrali; quindi mi sono ingegnata a trovare una ricetta per biscotti con non troppi grassi, perchè in realtà integrale non sempre coincide con leggero. Devo dire che questa ricetta mi soddisfa purtroppo a tal punto da avermi fatto terminare quasi tutta l'infornata preparata domenica (dose doppia!!)
Ingredienti:
180g farina integrale
2 cucchiai di miele
6 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
1 uovo
latte q.b.
Procedimento:
Mescolare la farina, il lievito e la vanillina, aggiungere l'uovo, l'olio, il miele ed impastare il tutto e se necessario aggiungere un poco di latte. Prendere l'impasto inserirlo in una sacca da pasticciere e creare dei bastoncini, tipo krumiri, direttamente sulla placca del forno ricoperta di carta. Cuocere a 170° per 10-12 minuti circa.

domenica 29 novembre 2009

Dolce di mele casalingo

Questa si che è una ricetta vecchio stampo... l'ho scovata in un libricino che tenevo in casa in cui vengono ben spiegate e fotografate ricette di dolci molto semplici, le classiche ricette della nonna... che ne so... la torta di mele, il ciambellone...
Questa merita davvero, si tratta di un dolce molto alto (7-8 cm) e bello morbido e umido, come tutte le torte di mele dovrebbero essere...
Ingredienti:
1 kg di mele renette (io non posso farci niente ma preferisco le golden)
200g di farina
120g di zucchero
4 uova
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
100 g di burro
buccia di 1/2 limone
latte q.b.
Procedimento:
Montare il burro con lo zucchero fino a formare una bella crema, aggiungere 1 ad 1 i tuorli delle 4 uova, la buccia di limone, la farina, la vanillina ed il lievito sciolto nel latte. Aggiungere gli albumi montati a neve ben ferma e mescolare dall'alto verso il basso per non smontarli.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm foderato di carta da forno, inserire le mele tagliate a spicchietti, circa 8 per ogni mela, in senso verticale. Infornare per 50 minuti in forno preriscaldato a 180°.

lunedì 23 novembre 2009

Bocconcini di pollo allo zafferano


Natale ormai è molto vicino, solo 1 mesetto... tant'è che ho deciso di tentare un pochetto di dieta!! e poi negli ultimi periodi stavo mangiando troppi dolci, e soprattutto troppa cioccolata... mancanza di affetto?? eh purtroppo con qualcosa ci si dovrà pur consolare... però insomma non si può nemmeno esagerare... Allora eccomi qui a prepararmi questo gustosissimo polletto... very easy! Io l'ho accompagnato con riso basmati, il mio preferito :-)
Ingredienti:
400g di petto di pollo
2 spicchi d'aglio
1 bustina di zafferano
peperoncino
pepe
Procedimento:
Ridurre il petto di pollo a cubetti, farlo marinare per una ventina di minuti con olio, pepe, peperoncino e l'aglio tritato. Rosolarlo in una padella calda, quando ha cambiato colore aggiungere una tazza di brodo e lo zafferano. Lasciar cuocere per una decina di minuti. Servire con riso o cous cous.

giovedì 19 novembre 2009

Sformato di melanzane

L'avevo già detto che adoro le melanzane???
Forse si, non ricordo.... comunque devo dire che era già da un pò di tempo che desideravo preparare una torta di melanzane... si lo so nulla di speciale, ma che ci posso fare se non le avevo mai cucinate in questo modo??? che pazza che sono stata, adesso la propinerò a tutti almeno 1 volta a settimana!
Io ho utilizzato le melanzane scure, ma con quelle viola deve essere ancora più buona!!
Ingredienti:
3 melanzane
3 pomodori maturi
4 uova
5 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano
6 foglie di basilico
3 cucchiai di olio evo
prezzemolo
peperoncino
pepe
sale
Preparazione:
Tagliare le melanzane a cubetti ed immergerle in acqua salata per 20 minuti, cambiandola un paio di volte, tagliare i pomodori anch'essi a cubetti e metterli in un colino.
Mescolare le uova con il pane il formaggio il basilico, pepe, sale, peperoncino e prezzemolo; aggiungervi i pomodori e le melanzane ben scolate; mescolare delicatamente.
Posizionare il tutto in una teglia foderata di carta da forno.
Spolverare il tutto con dell'altro pane grattugiato, condire con un filo d'olio e infornare a 180° per circa 50 minuti.
Mangiata tiepida è molto buona, ma fredda lo è ancora di più. Per questo credo sia l'ideale per una cena a buffet tra amici.
Ovvio se le melanzane ed i pomodori vengono ripassati in padella con olio e aglio prima di infornare, lo sformato sarà ancora più saporito... dipende tutto dal tempo che si ha a disposizione.


lunedì 9 novembre 2009

Buon 1° compleanno blogghino mio!!!l

Mamma mia come vola il tempo... è già passato un anno dal giorno in cui ho scritto il mio primo post su questo blog che tanto avevo desiderato...
Devo dire che quest'anno di tempo e di testa per dedicarmici al meglio ne ho avuti pochi.... ma il risultato non è poi così malvagio vero? E per migliorare c'è sempre tempo...
Ho pensato molto a come festeggiare la ricorrenza, a che super ricetta proporvi... e alla fine ho deciso di non pubblicare la ricetta di alcun manicaretto, ma solo ricordare questo giorno per un evento molto speciale che è avvenuto 20 anni fa a Berlino: la caduta del muro!!!
non voglio aggiungere altro, non vorrei dire banalità, soprattutto in questi giorni se ne sente parlare in ogni dove che davvero è già stato detto molto. Aggiungo solo queste foto, a volte le immagini fanno riflettere più di mille parole...
Allora che dire: buon anniversario a tutti!!!
Baci

"Mirate in alto, calciate lontano: se andate a caccia di stelle può darsi che non le troviate, ma non tornerete con un pugno di fango". (Gibran)

sabato 31 ottobre 2009

Pere in cesto croccante

Buon halloween a tuttiiii!!!!
Questa ovviamente non è la ricetta più azzeccata per codesta ricorrenza, ma per la festa di questa sera ho appena preparato una ricetta che ho già postato: il cheese-cake e dunque non sto qui a riproporvelo... Voi direte: che ci incastra il cheese-cake con halloween? Ed io rispondo: bah...dato che halloween è una festa tipica degli stati uniti... più di tanto questo dolce non dovrebbe stonare, vero?
E poi la Pumpkin Pie la prepara già una amica... comunque se il risultato mi soddisferà prossimamente la testerò pure io , anche se devo dire la zucca non mi esalta poi più di tanto!!!
Questa tortina di pere invece l'ho preparata qualche giorno fa per una cenetta tra amiche, e devo dire che è anche poco calorica (chiodo fisso il mio eh...)dato che di burro ce n'è solo qualche fiocchetto sulle pere...
Ingredienti:
5 grosse pere mature
cannella a piacere
80g zucchero
Per la base:
180g di farina 00
30g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
latte q.b.
Procedimento:
Impastate bene sul tavolo la farina, 30g di zucchero, l'uovo intero ed il tuorlo, il latte necessario ed il lievito. Stendere la pasta con il matterello, foderatene una teglia imburrata e infarinata. Sbucciate le pere e tagliatele a fette; stendetele a raggiera sulla pasta, cospargetele con i 100g di zucchero, la cannella e qualche fiocchetto di burro.
Mettere in forno a 180° per 30 minuti circa.



mercoledì 21 ottobre 2009

L'Hummus

Antipasto super veloce e super buono della tradizione libanese... super veloce perchè io ho utilizzato i ceci in scatola... eh furbacchiona che sono, del resto oggi il tempo è stato quel che è stato...
Comunque era un sacco che volevo prepararlo e ho approfittato di stasera che era il compleanno del mio babbo:(AUGURIIIII BABBOOOOOO)e devo dire che mi è riuscito davvero molto ma molto bene.... hanno gradito tutti!!
Ingredienti:
240g ceci in scatola
3 cucchiai olio evo
2 cucchiai succo limone
1 cucchiaio sesamo
1 aglio
prezzemolo q.b.
paprica
Procedimento:
Tostare il sesamo in una padella antiaderente, farlo freddare e pestarlo nel mortaio sino a trasformarlo in una pastina (io ho fatto questo non avendo a disposizione la tahina). Ho fatto cuocere i ceci nella loro acqua nel microonde per 5 o 6 minuti, dato che quelli comprati già cotti in realtà a me risultano sempre un pò crudetti...
Li ho lasciati raffreddare. Ho aggiunto il sesamo pestato, il limone, l'olio, l'aglio ed il prezzemolo ed ho frullato il tutto con il frullatore ad immersione, aggiungendo acqua di cottura dei ceci sino a raggiungere una bella consistenza cremosa; infine ho spolverato il tutto con un pò di paprika piccante e servito con del pane arabo scaldato in forno per alcuni minuti.