martedì 3 febbraio 2009

Merluzzo al cartoccio


Stasera cenetta leggera leggera: filetti di merluzzo al cartoccio, preparati a quattro mani nonostante la facilità della ricetta... ma almeno io e la mamma  abbiamo chiacchierato un pò del più e del meno...
A lei è toccato l'ingrato compito di sfilettare il pesce (cosa che mi sta proprio antipatica), ed io ho tagliato le cipolle, non so cosa sia meglio in effetti..
Ingredienti:
8 Filetti di merluzzo
2 cipolle rosse
2 agli
1 pomodoro
capperi
olive toscane
origano
olio e-v. o.
sale
Procedimento:
Sflilettare il merluzzo, posizionarlo su carta argentata, con un pò di cipolle, qualche pezzettino di aglio, il pomodoro a fette, i capperi, l'origano e le olive. Un filo d'olio e un pò di sale.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.

lunedì 2 febbraio 2009

Baccalà con cipolle


Eccomi qui, un'altra settimana è cominciata ed il primo mese del 2009 sfumato via...
Chissà perchè io comincio sempre la settimana prefissandomi tanti buoni propositi... (forse perchè tutte le sante volte non ne seguo mai uno...!!!!) e probabilmente adesso ve ne parlo perchè mi dà l'idea che mettere tutto per iscritto  mi costringa ad essere un pò più di parola... vedremo!!!
Oggi posto una ricettina di pesce: mamma mia, stavo un pò esagerando ultimamente con i post sui dolci, infatti cozzano un pochetto con i miei buonissimi propositi in fatto di dieta!!!
Per pranzo mi sono preparata un filetto di baccalà con le cipolle. La ricetta perfetta avrebbe incluso anche le patate, ma ho evitato, sapendo che avrei passato il pomeriggio seduta alla scrivania...
Il baccalà aveva passato gli ultimi 2 o 3 giorni, non ricordo, in ammollo, in acqua sempre pulita. L'ho preso l'ho spellato e l'ho messo in una pentola in cui stavano bollendo le cipolle. Non ho aggiunto sale. Ho rifatto bollire il tutto per circa cinque minuti, non di più altrimenti diventa stopposo; l'ho scolato e condito con olio e pepe. Buono buono, e poi questo pesce è ricco di buone qualità... 
Ne è avanzato un pochino, chissà domani che bel condimento per la pasta mi inventerò... :-) :-)

domenica 1 febbraio 2009

Ciambellone allo yogurt con ripieno di mele e prugne



Che brutta domenica, il tempo è orribile, metti il naso fuori dalla finestra e ti passa la voglia di fare qualsiasi cosa: pioviggina e  fa un pò freddo, e, come se non bastasse ho appena visto le previsioni della settimana e sono bruttissime, pioggia tutti i giorni....   buhhhh......
Ciò sta a significare un ulteriore blocco dei lavori sulla nostra terrazza....  che peccato!!!
Mi viene quasi da piangere... non vedo l'ora che sia finita la nostra benedetta casina...
e non vedo l'ora di impossessarmi della mia bellissima cucina... dopo tre mesi (o forse più,  ho rimosso) per sceglierla lo credo bene...!
Che pazienza che ci vuole... 
Vabbè... vabbè vabbè....  dunque che fare oggi per tenermi un pò occupata se non un dolce super light allo yogurt???
Alla fine non ho resistito e l'ho già assaggiato... è pure buono, certo è il tipico dolce da colazione o da merenda... ma del resto l'orario è giusto quello... 
Ora però mi dedicherò alla lettura... dai forse alla fin fine una domenica un pò rilassante mi ci voileva proprio... 
Ingredienti:
3 vasetti di farina 
3 uova
2 vasetti  di zucchero
2 vasetti di yogurt
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 manciata di prugne secche
1 mela gialla grande
scorza grattugiata di mezzo limone bio
Procedimento:
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere a poco a poco la farina e lo yogurt, la vanillina, la scorzetta di limone,  i tuorli montati a neve ben ferma, ed il lievito.
Prendere le prugne ed farle  a pezzettini, infarinarle leggermente.
Stendere metà impasto nella tortiera versare sopra le prugne e continuare versando l'impasto rimanente. Infine posizionare a raggiera le fette sottili della mela.
Infornare per 30 minuti a 180°.
Il profumo è davvero delizioso.

giovedì 29 gennaio 2009

Apple crumble di compleanno!! !!!



Con L'apple crumble devo dire che è stato "amore al primo assaggio"!!!
L'ho mangiato per la prima volta in vacanza a Lisbona, per il Capodanno 2007!!
In effetti non è il tipico dolce portoghese... ma una sera siamo andati a cena all'Hard Rock Cafè, e l'ho provato!!!
Sia chiaro: io sono il tipo di turista che quando va in vacanza mangia sempre cose tipiche, e prova tutto ciò che la cucina di quel luogo offre... ma credo di aver mangiato tanto di quel bacalhau, sopas de mariscos, pasteis de nata (la cucina portoghese offre molto più di questo ovviamente...!!!) in quella settimana... che dopotutto alla proposta di cambiare un pò genere, non me la sono sentita di oppormi... e devo dire che conservo tutt'ora un bel ricordo di quella serata!
L'ho rimangiato anche a New York e ad Edinburgo, e non potevo non provarlo a fare a casa a quel punto!!!! Devo dire che ho resistito pure troppo!!
Non ho potuto aggiungere tutta la cannella che ho voluto, dato che l'ho preparato per il compleanno di mia nonna, e lei non la gradisce più di tanto...
Ovviamente mia nonna aveva persino la sua torta preferita (sempre preparata da me): la mille foglie alla crema chantilly e cioccolato fondente, ma devo dire che ha molto apprezzato pure il mio esperimento!
Ingredienti:
5 mele (io uso sempre le golden, sono le mie preferite)
120g burro
120g farina
40g noci
cannella a piacere
Procedimento:
tritare le noci, impastare il burro freddo con la farina, sino a formare un impasto granuloso, adagiarlo in parte sul fondo della teglia, posizionare le mele tagliate sottili, e ricoprire il tutto con il restante impasto.
Cuocere a 230° per 35 minuti.

Dopo un'ulteriore ricerchina ho trovato un'altra modalità di preparazione molto interessante del crumble, che preparerò il prima possibile, e se merita magari gli dedicherò un altro post...
Si nota che le torte di mele sono i miei dolci preferiti?


domenica 25 gennaio 2009

Cuore caldo al cioccolato



Che settimana, mamma mia... ho avuto un sacco di cose da fare e neppure un minuto per scrivere qualcosa sul mio blogghino!! Ho pure ricominciato a correre dato che non fa più freddo freddo da queste parti. Appena questa pioggiaccia maledetta ci dava un pò di tregua,  mi infilavo la mia tenuta da corsa ed in un baleno mi ritrovavo sul lungomare a zampettare... Spero di poterlo fare anche in settimana... le sto provando tutte  pur di smaltire i miei chiletti di troppo...
Stasera però avevo voglia di qualcosina di dolce e di molto cioccolatoso, così ho sperimentato la ricetta del tortino "cuore caldo" al cioccolato.... Tra l'altro erano milllllenni che li promettevo al mio fidanzato, e allora mi sono messa al lavoro... (capirai in  neppure 10 minuti l'impasto era già pronto...)
Ingredienti:
100g cioccolato fondente
100g burro 
80g di zucchero
20g di farina
2 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento:
Sciogliere il cioccolato con il burro, aggiungere lo zucchero, la farina, le uova, il sale e la vanillina. Mescolare bene per qualche minuto e versare l'impasto negli stampini. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 8 minuti.

Io li ho serviti con  gelato alla vaniglia...  che dire perfetti e soprattutto da ....NON rifare, ...altrimenti addio pseudo-dieta!!!!

giovedì 15 gennaio 2009

Chocolate cake


Questa torta è l'ideale per tutte quelle giornatine in cui volete preparare un dolcetto sfizioso, e l'unico ingrediente che scarseggia è, purtroppo, il tempo per prepararlo...
Ieri per me è stata una di quelle giornate, iniziata certo non bene...( i condomini ci stanno dando un sacco di grane, e i tempi per la conclusione dei lavori di ristrutturazione della nostra casina si stanno dilatando sempre più, oihmèè...) ma conclusa invece nei migliore dei modi: cenetta gradevolissima da amici, nella loro davvero bellissima casa nuova..
bella compagnia, cibo cucinato egregiamente... mi auguro un domani di saper accogliere i miei ospiti in modo altrettanto apprezzato...
Vabbè, basta con i complimenti... posto questa ricettina anche perchè pure il mio dolce è stato apprezzato da tutti!!!
Mi dispiace soltanto di non avere una foto di una fetta della torta da mostrarvi, ma sapete che vi dico? provate a prepararvela da soli, tanto per il poco tempo che vi ruberà...
Ingredienti:
300g cioccolato fondente
180g zucchero
150g di burro
6 uova
3 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento:
Far sciogliere il cioccolato con il burro, io mi sono servita del microonde: che velocità!!!, aggiungere lo zucchero, la vanillina, la farina, i tuorli e poi gli albumi montati a neve con il pizzico di sale, mescolare il tutto, dall'alto verso il basso e versare in uno stampo imburrato ed infarinato. Cuocere a 180° per 35 minuti.



martedì 13 gennaio 2009

Buon anno e felice Chili con carne a tutti!!!

Eccomi tornata... finalmente!!!
Queste vacanze sono state distruttive, non ho avuto un minuto libero per aggiornare il mio blogghino!!! 
Sono stata a sciare per l'ultimo dell'anno, sebbene io abbia sciato ben poco, se non dire nulla, ma cucinato e mangiato forse troppo però!!! (e i risultati sono purtroppo ben visibili ohimééé) 

...mi sono fatta pure una vacanzina mini mini in Scozia... wow che meraviglia, Edimburgo è molto bella, poi magari posto qualche fotina interessante!!
Anche Glascow è stata una rivelazione... un sacco di gente in giro per le strade, tante luci, pubs colmi di gente... 
Le highlands: che paesaggi da favola, siamo saliti su fino al lago di Lochness, per fortuna abbiamo trovato bel tempo, e niente pioggia.
Il cibo scozzese, lasciatemelo dire, lascia un pò a desiderare. La cucina è un pò troppo monotona per i miei gusti, alla fine sono sempre le solite cose...
Adesso però urge cucina very very light... devo ritrovare il mio peso forma, e spero al più presto possibile; chissà magari se avevete qualche consiglio o qualche ricettina light, eccomi qua, fatemi sapere... 
Magari inizio da domani, dato che stasera ho preparato un bel piatto messicano, anche se a dire il vero non dovrebbe risultare eccessivamenre calorico, se non chè lo ho accompagnato con la salsa guacamole, che io adoro, e che è a base di avocado, che ho scoperto essere davvero ricco di grassi... che sfiga!!!
Ecco la mia ricetta per un ottimo CHILI CON CARNE:
Ingredienti:
900 g  di macinato di chianina
250g di mais
250g di fagioli neri
3 peperoni verdi piccanti1 cipolla
2 peperoncini rossi piccanti
1 bottiglia di passata di pomodoro
1 cipolla
1 aglio
sale ed olio q.b.
Procedimento:
Far soffriggere la cipolla con i peperoncini rossi, aggiungere il macinato di carne e farlo rosolare fin tanto che non scurisce; aggiungere la passata di pomodoro i peperoncini verdi tagliati a cubettini, un aglio, il mais e lasciar cuocere per mezz'ora. Aggiungere i fagioli e continuare a cuocere per mezz'ora. Se il tutto si asciugasse troppo aggiungere un pò di brodo caldo. Servire con salsa guacamole e riso basmati.
Tra l'altro con questo piatto ed altre prelibatezze della cucina messicana, io ed i miei amici abbiamo salutato il 2008, menù un pò insolito verò?